A propósito del COVID-19

Gli "honderos baleares", guerrieri d'élite

Sapevi che Minorca aveva un proprio esercito di guerrieri?E sapevi che i cartaginesi ed i romani li contrattavano come mercenari?

 

Sicuramente prima del tuo arrivo sull’isola non conoscevi la grande ricchezza preistorica di Minorca.
Ti faremo conoscere questo aspetto così importante poco a poco; una sola pubblicazione nel blog non permette raccontare i 2.400 anni di preistoria dell’isola. La Cultura Talaiotica fu formata dai primi abitanti dell’isola, e mentre greci, fenici e romani navigavano per il mediterraneo, qui si sviluppava una cultura unica.

I guerrieri preistorici, conosciuti come “hoderos baleares” (da honda, fionda in italiano, ndt), furono molto importanti per la difesa dell’isola prima dell’arrivo di altre civilizzazioni dal mediterraneo, come i romani.
Diedero una grande influenza per l’esercito cartaginese prima e quello romano poi.

Generalmente si parla degli honderos, i guerrieri delle isole Gimnesias (Maiorca, Minorca, Corsica e Sardegna) con un tono leggendario, come parte della mitologia, pero è sicuro che furono uomini reali, con abilità reali e quello che si dice di loro è reale. Gli honderos baleares furono guerrieri con una mira invidiata dagli eserciti di altre civiltà che navigando il mediterraneo arrivavano nelle isole. La loro arma, una fionda, fatta di spago e sparto, una pianta graminacea, che tutt’oggi fa parte del paesaggio dell’isola. I guerrieri tenevano la fionda strategicamente per gli estremi con le dita. Nell’altro estremo si sistemava lo spago in modo da mettere una pietra, in modo che facendo girare la fionda, la pietra parte come un proiettile ad una velocità che poteva raggiungere i 240Km orari.
Molto lontano dal gioco per bambini che conosciamo, gli honderos riuscivano a fare lanci che risultavano essere mortali, perché lanciati con ottima mira e sapevano come lanciare “las balas” ad alta velocitá. Questa pratica era usata tanto per la caccia come per proteggersi dai pirati o dagli invasori. Usata come difesa e come fonte di sostentamento prima di diventare l’emblema di questo esercito mercenario richiesto dagli eserciti delle grandi potenze europee del momento.

I primi furono i cartaginesi. Che occuparono Ibiza e Formentera (le Isole Pitiuse) ma non riuscirono a stabilirsi né a Maiorca né tantomeno a Minorca. Pur avendo sviluppato una rete commerciale tra le isole, ed anche con i greci.
Racconta la leggenda che nel secondo secolo a.C., nel periodo post talaiotico, quarto ed ultimo periodo della preistoria, Magon Barca, fratello del celebre Annibale e figlio di Almicare Barca, passò un inverno sull’isola, concretamente dove si trova l’attuale porto di Mahon, poco prima delle guerre puniche, e fu qui che scoprirono il grande potenziale bellico dei guerrieri indigeni. I cartaginesi furono i primi ad approfittare della destrezza di questi guerrieri, ma non gli unici.

 

I romani, che arrivarono a Minorca nell’anno 123 a.C. non ebbero un attracco facile nella costa minorchina. Ogni volta che provavano ad entrare per il nord dell’isola (l’attuale Sanitja), erano ricevuti da una letterale pioggia di pietre, scagliate ad alta velocità dal cielo.
Dovettero tentare diverse volte l’approdo e quando non erano le fionde, le pietre sporgenti della costa minorchina rompevano lo scafo delle barche, finchè Quinto Ceciclio Metelo politico e militare romano, conosciuto come “Il Balear” escogitò di coprire con delle pelli lo scafo e cosi finalmente poter arrivare in terra. Una volta conquistata l’isola si misero d’accordo con gli honderos per arruorarli tra le proprie fila.

I cartaginesi contrattarono circa 2000 honderos e si crede che lottarono assieme a loro contro i romani nella battaglia di Sicilia e durante la seconda guerra punica. Ma lottarono a fianco dei romani durante la Guerra di Galia. Altra leggenda narra combahe gli honderos combattevano già in battaglia dal V secolo a.C.

Oltre che per la mira erano famosi anche per la velocità con cui lanciavano i proiettili. Si specializzarono di tal forma che le pietre le modellavano per farle raggiungere le alte velocità letali che con gli anni vennero sostituite da palle di piombo, per migliorare cosi l’aereodinamica e l’effetività. Possedevano fionde di tre lunghezze differenti in funzione della distanza dell’obbiettivo da abbattere. Si narra che fin da piccoli erano allenati per sviluppare queste abilità degne di un buon guerriero, come la mira e la forza. All’ora di mangiare, le madri mettevano fuori dalla porta un pezzo di pane, al quale i bambini dovevano mirare con la fionda e colpirlo se volevano mangiare. Il miglior modo per sviluppare la mira…

Un’altra leggenda racconta che furono i romani che diedero il nome alle isole Baleari, a causa della velocità con cui gli honderos riuscivano a lanciare i proiettili, la “bala”. Pertanto il nome Baleari, proviene dalla velocità con cui lanciavano le loro pietre.

Oggi non esistono guerrieri, però la loro ereditá resta viva nello sport, come nel tiro con l’arco, lancio del giavellotto ed altre discipline che derivano dalle pratiche di sopravvivenza primitive. Al giorno d’oggi ci sono ancora competizioni di lanci con la fionda con partecipanti da ogni parte del mondo. E non è un caso che i “baleari” siano sempre tra le prime posizioni. È sufficente pensare al passato!​

 

Altri articoli di Jeep Safari Menorca

Filtrare per argomento

In modo da compiere con l'articolo 10 della Legge 34/2002 del "Servicios de la Sociedad de la Información y del Comercio Electrónico", informiamo agli utenti i nostri dati:

Ragione Sociale: Menorca Turismo Activo S.L.

Domicilio Sociale: C/ Rosari, 24 - 07748 Fornells - Menorca - Illes Balears - Spain

CIF/NIF: B16664039

Teléfono: +34 687 773 248

E-Mail: info@jeepsafarimenorca.es

Sito Web: https://www.jeepsafarimenorca.es

Oggetto

Menorca Turismo Activo S.L. (d'ora in avanti come il fornitore) come responsabile del siti web, mette a disposizione degli utenti il presente documento, che regola l'uso del sito web, e con il quale ci adeguiamo agli obblighi della legge 34/2002, del "Servicios de la Sociedad de la Información y del Comercio Electrónico (LSSICE o LSSI)", cosí come informare a tutti gli utenti del sito weble condizioni d'uso del sito stesso.

Attraverso la Web, Menorca Turismo Activo S.L. fornisce a tutti gli utenti l'accesso e uso di diversi servizi e contenuti messi a disposizione attraverso la web.

Ogni persona che acceda a questa web assume il ruolo di utente (d'ora in avanti utente), e implica la accettazione totale e senza riserve di ognuna delle disposizioni incluse in questo avviso legale, cosi come a qualsiasi altra disposizione legale che venga applicata.

Come utenti, dovete leggere attentamente questo avviso legale in qualsiasi delle occasioni che entriate nella pagina web, in quanto la stessa puó subire delle modifiche in quanto il fornitore si riserva il diritto a modificare qualsiasi tipo di informazione che possa comparire nella web, senza che esista l'obbligo di preavvisare o dare a conoscenza degli utenti questi obblighi, essendo sufficente la pubblicazione nel sito web del fornitore.

Condizioni di accesso e uso della web

Carattere gratuito dell'accesso e uso della web

La prestazione del servizio da parte di Menorca Turismo Activo S.L. ha carattere gratuito per ogni utente. Nonostante alcuni dei servizi somministrati dal fornitore attraverso la pagina web sono soggetti al pagamento di un prezzo determinato alle condizioni generali del contratto.

Registro di Utente

Con carattere generale la prestazione dei Servizi non esige una precedente iscrizione al registro degli utenti. Però, Menorca Turismo Activo S.L. condiziona l'uso di alcuni dei servizi ad una precedente iscrizione al registro degli utenti. Questa iscrizione si effettuerà nella forma espressamente indicata nell'apposita sezione del servizio.

Veridicità delle informazioni

Ogni informazione fornita dall'utente deve essere vera e precisa. A questi effetti l'utente garantisce l'autenticità dei dati cominucati attraverso il formulario per l'iscrizione al servizio. Sarà responsabilità dell'utente mantenere ogni informazione fornita a Menorca Turismo Activo S.L. permanentemente attualizzata in modo da rispondere, in ogni momento, alla situazione reale. In ogni caso l'Utente sará l'unica responsabile in merito ad informazione falsa o inesatta che fornisca e di eventuali danni e pregiudizi causati al fornitore o a terzi.

Minori di età

Per l'uso dei servizi, i minorenni devono ottenere, precedentemente al servizio, l'autorizzazione dai genitori, tutori o rappresentanti legali, responsabili ultimi degli atti realizzati dai minorenni a loro carico.
La responsabilità nella determinazione di contenuti concreti ai quali accedono i minorenni corrisponde a loro, ed è per questo che se accedono a contenuti non appropriati attraverso internet, si dovranno installare, nei loro computer, meccanismi, come programmi informatici, filtri e blocchi, che permettano limitare i contenuti dispobibili, e, pur sapendo che non sono infallibili, sono di speciale utilitá per limitare e controllare i materiali a cui possano accedere i minorenni.

Obbligo di fare un uso corretto della web

L'utente si compromette ad utilizzare la Web in conformitá alla Legge ed al presente avviso legale, cosi come alla morale e senso civico.  A tal effetto, l'Utente si asterrà da utilizzare la pagina con finalità illecite o proibite, lesive dei diritti e/o interessi di terzi, o che in qualsiasi forma possano recare danno, sovraccaricare, deteriorare o impedire il normale uso degli apparecchi informatici o di documenti, archivi ed ogni classe di contenuto immagazzinato in qualsiasi apparecchio informatico del Fornitore.

In particolare, e a titolo indicativo però non esaustivo, l'Utente si compromette a non trasmettere, diffondere o mettere a disposizione di terzi informazioni dati, contenuti, messaggi, grafici, disegni archivi di suono o immagini, fotografie, registrazioni, software o, in generale, qualsiasi tipo di materiale che:

Esclusione di garanzia e responsabilità

Il fortitore si esime da qualsiasi tipo di responsabilitá derivata dalle informazioni pubblicate nella pagina web, sempre che questa informazione sia stata manipolata o introdotta da una terza parte estranea alla impresa.

Questa web è stata revisionata e provata in modo che funzioni correttamente. In principio si può garantire il corretto funzionamento per i 365 giorni all'anno e  24 ore al giorno. Senza dubbio, il fornitore non esclude la possibilità che ci siano determinati errori di programmazione o, che a causa di forza maggiore, catastrofi naturali, scioperi o circostanze simili che rendano impossibile l'accesso alla pagina web.

Menorca Turismo Activo S.L. non offre nessuna garanzia, ne si ritiene responsabile in nessun caso dei danni e pregiudizi di qualsiasi natura che si possano generare a causa della mancanza di disponibilitá, mantenimento ed effettivo funzionamento della web o dei suoi servizi e contenuti; dell'esistenza di virus, programmi maliziosi o lesivi nei contenuti; di uso illecito, negligente, fraudulento o contrario a questo Avviso Legale e condizioni d'uso; o della mancanza di legalità, qualità, confidenza, utilitá e disponibilità dei servizi prestati da terzi e a disposizione degli utenti nel sito web.

Il fornitore non si reputa responsabile sotto nessun concetto dei danni che possano creare l'uso illegale o improprio della presente pagina web.

Cookies

Il sito web del fornitore può utilizzare cookies (piccoli archivi di informazione che il server invia al computer di chi accede alla pagina) per finalizzare determinate funzioni che sono considerate imprescindibili per il corretto funzionamento e la visualizzazione del sito. I cookies utilizzati hanno, in ognicaso, carattere temporale, con l'unico scopo di rendere più efficace la navigazione, e spariscono chiudendo la sessione dell'utente.

In nessun caso si utilizzeranno i cookies per raccogliere informazioni di carattere personale. Per ulteriori informazioni visita la nostra Política de Cookies.

Link di collegamento

Dalla nostra pagina web è possibile che si venga reinviati a contenuti di pagine web di terze parti. Dato che dalla web non possiamo controllare sempre i contenuti introdotti da terzi, Menorca Turismo Activo S.L. non assume nessun tipo di responsabilità rispetto a questi contenuti. In ogni caso, il fornitore manifesta che procederá a ritirare immediatamente qualsiasi contenuto che possa contravvenire alla legislazione nazionale o internazonale, la morale o l'ordine pubblico, eliminando inoltre il link di collegamento a queste webs ed informando le autoritá competenti in merito al contenuto in questione.

Il fornitore non si responsabilizza dell'informazione e contenuti immagazzinati, a títolo di esempio, ma non limitante, in forum, chats, generatori di blogs, commenti, reti sociali o qualsiasi altro mezzo che permetta a terze parti pubblicare in maniera autonoma nella pagina del fornitore. Inoltre, nel compimento degli Art. 11 e 16 della LSSICE, il fornitore si mette a disposizione degli utenti, autoritá e forza di pubblica sicurezza, collaborando in maniera attiva alla rimozione, o quando necessario, al blocco di tutti quei contenuti che possano nuocere o contravvengano alla legge nazionale o internazionale, diritti di terzi, la morale o l'ordine pubblico. In caso che l'Utente consideri che possa esistere qualche contenuto che possa essere suscettibile di questo elenco, lo invitiamo a notificarlo in forma immediata all'amministratore del sito web.

Protezione dei dati personali

Il fornitore è profondamente attento con il compimento della normativa di protezione dei dati personali e garantisce il rispetto totale degli obblighi disposti, cosí como il costante miglioramento delle misure di sicurezza disposte dal Reglamento Europeo de Protección de datos e dalla normativa spagnola di protezione dei dati. Per ulteriori informazioni visita la nostra Política de Privacidad.

Proprietà intellettuale ed industriale

Il sito web, includendo a titolo indicativo, ma non limitativo, la programmazione, edizione, compilazione ed altri elementi necessari per il funzionamento, i disegni, logotipo, testi, fotografie e/o grafici sono proprietà del fornitore o lo stesso fornitore, in caso che fosse necessario, dispone della licenza o autorizzazione espressa da parte degli autori. Tutti i contenuti del sito web si trovano protetti per la normativa di proprietá intellettuale ed industriale.

Indipendentemente dalla finalità a cui venissero destinate, la riproduzione parziale o totale, l'uso, la distribuzione e la comunicazione pubblica, richiedono una precedente autorizzazione scritta dal fornitore. Qualsiasi uso non autorizzato dal fornitore sarà considerato una mancanza grave e contro la legge dei diritti di proprietá intellettuale ed industriale.

I disegni, logotipo, testi e/o grafici non di proprietá del fornitore ma che possano apparire sulla pagina web, appartengono ai propri rispettivi proprietari, essendo loro stessi responsabili di qualsiasi controversia che si possa generare in merito agli stessi. In ogni caso, il fornitore, ha sempre l'autorizzazione precedente da parte degli stessi.

Il fornitore riconosce a favore dei titolari i corrispondenti diritti della proprietá intellettuale ed industriale, non implicandone la menzione o l'apparizione nel sito web, dell'esistenza di diritti o alcuna responsabilitá del fornitore sugli stessi contenuti, come nemmeno appoggio, patrocinio o raccomandazione da parte del fornitore stesso.

Per realizzare qualsiasi tipo di osservazione rispetto a possibili prevaricazioni dei diritti di proprietá intellettuale o industriale, cosi come su qualsiasi dei contenuti del sito web, può farlo attraverso l'indirizzo email sopra indicato.

Legge e giurisdizione applicabile

Per la soluzione di eventuali controversie o questioni relazionate alla presente pagina web, o delle attivitá ivi indicate, sarà applicata la legge spagnola, alla quale si dirigeranno entrambi le parti, essendo essa competente per la risoluzione dei conflitti derivati o relazionati con l'uso, i tribunali e le giurie delle Isole Baleari.